Iscritto all'Albo tenuto dalla COVIP con il N. 5079
Sede legale e operativa: Via G. B. Cassinis 21, 20139 Milano
Indirizzo posta elettronica: previdenza@helvetia.it
Indirizzo PEC: previdenzahelvetia@pec.helvetia.it
Telefono: +39. 02.53.51.1
La presente forma pensionistica complementare è soggetta alla vigilanza della Covip – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, www.covip.it
Helvetia Aequa prevede la possibilità di attivare una delle due prestazioni accessorie ad adesione facoltativa. L'attivazione può avvenire sia in fase di prima adesione che successivamente ed in ogni caso entro la Fase di Accumulo del PIP (pertanto disponibili anche a clienti già aderenti al PIP). La finalità delle suddette coperture è quella di permettere di raggiungere gli obiettivi di accantonamento della previdenza complementare anche in caso di eventi imprevisti che ne potrebbero invece compromettere l'efficacia. In particolare, le prestazioni attivabili sono:
Le suddette coperture assicurative hanno durata monoannuale e si rinnovano automaticamente il 1° gennaio di ogni anno.
Le prestazioni assicurate (capitale assicurato e rendita vitalizia mensile) non sono in alcun modo collegate al valore della posizione assicurativa presente nel PIP, bensì si tratta di prestazioni aggiuntive e indipendenti.
Helvetia Aequa gode di un trattamento fiscale agevolato: puoi dedurre dal reddito i versamenti effettuati per un massimo di 5.164,57 Euro, limite all'interno del quale rientrano anche i premi versati per le coperture assicurative accessorie. Troverai maggiori informazioni consultando il Documento sul Regime Fiscale.
I contributi versati vengono investiti sulla base della scelta di investimento che hai effettuato. Puoi consultare l'andamento dei fondi interni e della gestione separata nella sezione Quotazioni e Rendimenti.
Per informazioni sui rendimenti e sulla composizione di HV Previrend, clicca qui.
Per informazione sui Reclami relativi alla Previdenza Complementare accedi alla sezione "Reclami" all'interno della sezione Servizi cliccando qua.
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari: prima dell'adesione leggere la Parte I della Nota Informativa "Le informazioni chiave per l'Aderente" e l'Appendice "Informativa sulla sostenibilità". Maggiori informazioni sulla forma pensionistica sono rinvenibili nella Nota Informativa completa, nel Regolamento, nelle Condizioni generali di contratto.
Tali documenti sono stampabili cliccando direttamente dal presente sito internet o, diversamente, sono visionabili presso la sede dei nostri Intermediari.
ATTENZIONE: Ricordiamo che i contributi canalizzati alle forme pensionistiche complementari, non accreditati sul conto corrente della forma pensionistica, entro l'ultimo giorno lavorativo dell'anno solare, non saranno certificati ai fini della deducibilità fiscale, né saranno comunicati dal PIP all'Anagrafe Tributaria.
Helvetia Vita S.p.A., coerentemente con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2019/2088, integra i rischi di sostenibilità (Environmental, Social & Governance) nei propri processi decisionali relativi agli investimenti al fine di garantire una creazione di valore nel lungo termine per tutti i portatori di interessi.
Per conoscere come vengono integrati tali fattori clicca qui.
Stante il quadro normativo in continua evoluzione, Helvetia Vita S.p.A. rimanda ad una fase successiva la valutazione dei principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità dei suoi investimenti. In considerazione della prossima entrata in vigore delle norme tecniche di regolamentazione relative all’implementazione del Regolamento, la Compagnia ha comunque avviato uno studio per il monitoraggio dei principali effetti negativi per la sostenibilità, al fine di procedere ad una fase implementativa che permetta di presidiare - anche attraverso dati di sintesi forniti dai principali providers di respiro internazionale - potenziali effetti negativi rilevanti che le decisioni di investimento potrebbero avere sui fattori di sostenibilità.
Documentazione a consegna obbligatoria |
Parte I "Le informazioni chiave per l'Aderente" |
Modulo di adesione |
Appendice "Informativa sulla sostenibilità" |
Documentazione a consegna facoltativa |
Scheda "I costi" |
Parte II "Le informazioni integrative" |
Regolamento |
Nota Informativa completa |
Condizioni Generali di Contratto |
Documento sul Regime Fiscale |
Documento sulle Anticipazioni |
Documento sulla rendita integrativa temporanea anticipata (RITA) |
Documento sulle Rendite |
H. Multimanager Equity - Rendiconto e relazione della società di revisione |
HV Previrend - Rendiconto e relazione della società di revisione |
H. Multimanager Flessibile - Rendiconto e relazione della società di revisione |
Altra documentazione della forma pensionistica |
Documento sulla Politica di investimento |
Informativa periodica H. Aequa |
All. 1_Tabella patologie oncologiche riduzione termini |