Mi interessano
?
La funzione «Cerca» non è al momento disponibile, la preghiamo di riprovare più tardi.
La invitiamo a contattarci. Al formulario di contatto
Ratgeber Private Vorsorge: Unterschiede 3a und 3b

Qual è la differenza tra il pilastro 3a e 3b?

Vorreste mettere da parte un bel gruzzoletto in vista della vecchiaia o preferireste risparmiare per realizzare un sogno di lunga data? La previdenza privata vi offre varie possibilità per raggiungere i vostri obiettivi di risparmio. L’Helvetia vi spiega le differenze tra la previdenza vincolata e quella libera.

Cos’è il 3° pilastro?

Il 3° pilastro del sistema previdenziale svizzero è viene chiamato anche previdenza privata. È costituito dalla previdenza vincolata 3a e dalla previdenza libera 3b e integra le prestazioni dell’AVS (1° pilastro) nonché quelle della cassa pensione (2° pilastro). A causa dello sviluppo demografico e dell’aspettativa di vita in costante aumento, il 3° pilastro sta acquisendo in Svizzera un’importanza sempre maggiore. Perché dopo il pensionamento la somma delle prestazioni del 1° e del 2° pilastro corrisponde di norma a solo il 60% circa del vostro ultimo salario. Pertanto anche i giovani dovrebbero affrontare per tempo la questione e individuare una soluzione previdenziale privata in vista della vecchiaia.

Pilastro 3a: la previdenza vincolata

Quando si vuole menzionare il pilastro 3a si parla anche di «previdenza vincolata», dato che è pensato principalmente per le soluzioni previdenziali in vista della vecchiaia e quindi viene incentivato dalla Confederazione tramite agevolazioni fiscali. È consentito effettuare versamenti nel pilastro 3a solo fino a un importo massimo prestabilito che può essere detratto annualmente dal reddito imponibile.

Pilastro 3b: la previdenza libera

Quando si parla del pilastro 3b viene spesso utilizzato anche il termine «previdenza libera», dal momento che offre una maggiore libertà e, integrando il pilastro 3a, è in grado di soddisfare anche ulteriori esigenze. Per il pilastro 3b non sono previsti importi massimi annuali in relazione ai versamenti. I contributi tuttavia non possono essere detratti dalle imposte. L’avere di previdenza deve essere dichiarato (e quindi tassato) come patrimonio. La riscossione invece è esentasse e può essere richiesta in qualsiasi momento.

Il pilastro 3a e quello 3b a confronto

3a o 3b. Qual è la scelta giusta?

A seconda del vostro obiettivo (di risparmio), potete optare per la previdenza vincolata o per quella libera. Se desiderate mettere da parte i vostri risparmi in vista della vecchiaia, la scelta migliore è il pilastro 3a, in virtù delle agevolazioni fiscali previste. Se invece volete risparmiare per intraprendere, ad esempio, un viaggio intorno al mondo, dovreste investire nel pilastro 3b. In questo caso avete la facoltà di decidere liberamente il momento della riscossione.

Siamo a vostra disposizione.

Fissa un appuntamento
Richiedi una consulenza
Fissate un appuntamento per una consulenza
Error.
Utilizza la posizione attuale