28 gennaio 2020, testo: Esin Ezer, foto: unsplash
Che lo usiate per poter lavorare ovunque voi siate o per guardare la vostra serie preferita, al giorno d’oggi il portatile ci accompagna praticamente dappertutto. È sufficiente aprirlo, effettuare il login e il mondo (almeno quello online) è a portata di clic. Tuttavia basta un movimento sbagliato e come per magia l’incantesimo svanisce. Se il notebook cade accidentalmente per terra, le conseguenze possono essere spiacevoli. L’assicurazione mobilia domestica coprirà i danni in una situazione analoga?
Se il vostro computer portatile vi cade accidentalmente dalla borsa, l’assicurazione complementare mobilia domestica «all risk» copre le spese. E non solo: anche i telefoni cellulari e i tablet sono assicurati! Se non si stipula questa soluzione complementare, il portatile è coperto dall’assicurazione mobilia domestica solo in caso di furto con scasso o di danneggiamento dovuto a incendio, acqua, grandine, tempesta, inondazioni eccetera.
Qualora doveste danneggiare accidentalmente il portatile di un amico, sarà l’assicurazione responsabilità civile privata a coprire il danno. Si ha diritto al rimborso del valore attuale. Ma attenzione: chi detiene una polizza valida per un’economia domestica composta da più persone (mobilia domestica) stipulata insieme ai propri coinquilini, deve far verificare se il contratto contempla la copertura del sinistro in questione. Solo se ciascun coinquilino dispone di una sua polizza, questo tipo di danno è assicurato dall’assicurazione responsabilità civile privata.
Assicurazione per computer portatili
Con l’assicurazione complementare mobilia domestica «all risk», laptop, smartphone, tablet e simili sono assicurati in caso di cadute accidentali.